Il 1° settembre 2025 dovranno recarsi in presenza presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo “F. Meloni”, in Via Cagliari, 104, Domusnovas (per effettuare la presa di servizio, dalle ore 8.00 ed entro l’orario di convocazione del primo Collegio) i docenti:
- neo immessi in ruolo;
- assunti a tempo determinato nell’a.s. 24/25 dalle GM PNRR1, che dal 1° settembre saranno immessi in ruolo, in quanto hanno conseguito l’abilitazione;
- assunti a tempo determinato nell’a.s. 24/25 dalle GM PNRR1, che non hanno conseguito l’abilitazione perché il percorso abilitante non è stato attivato a livello nazionale oppure non si concluda entro il 31 agosto 2025, i quali avranno un ulteriore contratto a tempo determinato;
- assunti a tempo determinato – perché privi dell’abilitazione – nell’a.s. 25/26 da GM del concorso PNRR1 e 2;
- che hanno ottenuto un incarico finalizzato al ruolo da GPS sostegno prima fascia e relativo elenco aggiuntivo per il 25/26;
- che hanno ottenuto un incarico finalizzato al ruolo da GPS sostegno prima fascia negli aa.ss. 21/22 (tale a.s. riguarda anche il posto comune), 22/23 e 23/24 e 24/25*, i quali saranno ancora a tempo determinato nell’a.s. 25/26 e dovranno sottoscrivere un nuovo contratto a tempo determinato;
- che hanno ottenuto un incarico finalizzato al ruolo da GPS sostegno prima fascia negli aa.ss. 21/22 (tale a.s. riguarda anche il posto comune), 22/23 e 23/24 e 24/25*, i quali hanno svolto l’anno di prova nel 24/25 e saranno assunti in ruolo nell’a.s. 25/26;
- assunti dallo straordinario bis, ancora a tempo determinato nell’a.s. 24/25* e i quali saranno assunti in ruolo nel 25/26;
- che hanno ottenuto trasferimento o passaggio di ruolo/cattedra per l’a.s. 25/26;
- che hanno ottenuto l’assegnazione provvisoria o l’utilizzazione per l’a.s. 25/26;
- che rientrano nella scuola di titolarità dopo che nel 2024/25 sono stati in assegnazione provvisoria o utilizzazione (se hanno avuto nuovamente utilizzo o assegnazione dovranno recarsi nella scuola assegnata)
- che rientrano dal collocamento fuori ruolo;
- che lo scorso anno (2024/25) hanno ottenuto una supplenza ai sensi dell’art. 47 del CCNL 19/21 e rientrano nella scuola di titolarità;
- che rientrano da aspettative e congedi straordinari (come, ad esempio, chi rientra dall’aspettativa per motivi familiari/personali o per svolgere un altro lavoro ovvero chi rientra dal congedo per dottorato di ricerca); quindi si tratta di personale che non ha svolto servizio nell’a.s. 2024/25;
- confermati su posto di sostegno;
- con incarico di supplenza al 30/06 e al 31/08 (tali docenti, se la nomina arriva dopo il 1° settembre, prenderanno servizio secondo quanto indicato nella nomina).
*citiamo le procedure degli anni scorsi, in quanto è possibile che alcuni interessati abbiano rinviato l’anno di prova, il cui superamento è propedeutico all’immissione in ruolo
Personale scolastico
Dirigente Scolastico